Lorem Ipsum dolor sit amet


cafepatronato2.jpeg
cafepatronato2.jpeg

via Gabriele Falloppio, 9

(zona Ospedale Civile)

35121 Padova


facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
telefono domus care padova.jpeg
telefono domus care padova.jpeg
permessi-legge-10492-assistere-un-amico-si-puo-@scuolaconsulting

© Copyright 2024 DomusCare - Partita IVA 05541160288 - Numero iscrizione REA PD - 474691

LEGGE 104

La Legge 104/1992, conosciuta anche come Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità, è una normativa italiana che tutela i diritti delle persone con disabilità, fornendo strumenti per la loro assistenza e integrazione sociale 

Principali punti della Legge 104

 

1. Finalità:

• Promuovere l’autonomia e l’integrazione sociale delle persone con disabilità.

• Garantire il supporto a loro e alle loro famiglie.

2. Definizione di disabilità:

• La legge riconosce come disabili le persone che hanno una minorazione fisica, psichica o sensoriale, che provoca difficoltà nell’apprendimento, nella relazione o nell’integrazione lavorativa.

3. Diritti riconosciuti:

• Assistenza sanitaria e riabilitazione.

• Accesso al lavoro e all’istruzione con misure di sostegno.

• Agevolazioni fiscali per i disabili e le loro famiglie.

4. Permessi lavorativi (Art. 33):

• I lavoratori che assistono familiari disabili possono usufruire di tre giorni di permesso mensile retribuito o altre forme di flessibilità oraria.

• I disabili stessi hanno diritto a permessi lavorativi per esigenze personali.

5. Accessibilità:

• La legge impone l’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici pubblici e privati.

• Misure per favorire l’accesso ai mezzi di trasporto e ai servizi pubblici.

6. Benefici economici e supporto alle famiglie:

• Agevolazioni fiscali per l’acquisto di beni specifici (es. veicoli adattati).

• Supporto economico per le famiglie che assistono persone disabili.

 

A chi si applica:

 

La Legge 104 si applica a:

• Persone con disabilità riconosciute attraverso un iter di accertamento.

• Familiari che assistono un congiunto disabile.