Lorem Ipsum dolor sit amet


cafepatronato2.jpeg
cafepatronato2.jpeg

via Gabriele Falloppio, 9

(zona Ospedale Civile)

35121 Padova


facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
telefono domus care padova.jpeg
telefono domus care padova.jpeg

© Copyright 2024 DomusCare - Partita IVA 05541160288 - Numero iscrizione REA PD - 474691

neonato-1.jpeg

Maternità

L’indennità di maternità è un sostegno economico riconosciuto alle lavoratrici durante il periodo di congedo obbligatorio per maternità.  

 

Normativa:

 

L'indennità di maternità è regolato dalla legislazione italiana, in particolare dal Testo Unico sulla maternità e paternità D.Lgs. 151/2001 e vuole tutelare la salute della madre e del bambino, garantendo al contempo una stabilità economica.

 

Chi ha diritto all’indennità di maternità:

 

   1. Lavoratrici dipendenti (pubbliche e private);

 

   2. Lavoratrici autonome (artigiane, commercianti, coltivatrici            dirette);

 

  3. Parasubordinate (iscritte alla Gestione Separata INPS);

 

  4. Disoccupate o sospese, se hanno terminato un contratto di 

      lavoro da meno di 60 giorni;

 

  5. Lavoratrici domestiche e a domicilio, purché abbiano versato        un certo numero di contributi.

Ammontare dell’indennità:

 

L’indennità di maternità corrisponde generalmente all’80% della retribuzione media giornaliera percepita nei mesi precedenti il congedo. Per alcune categorie, il datore di lavoro può integrare l’indennità fino a raggiungere il 100%.

 

Durata:

 

   •     Congedo obbligatorio: 5 mesi (2 mesi prima del parto e 3 

          mesi dopo);

 

   •     Possibilità di richiedere la flessibilità (1 mese prima del parto 

         e 4 mesi dopo), previa autorizzazione medica.

 

Come richiedere l’indennità:

 

La domanda va presentata all’INPS attraverso i seguenti canali:

 

     1. Online: Accedendo al portale INPS con SPID, CIE o CNS;

 

     2. Tramite il Patronato;

 

     3. Contact Center INPS: Chiamando il numero dedicato.